Descrizione
In occasione delle prossime consultazioni referendarie che si terranno l’8 e il 9 giugno 2025, gli elettori e le elettrici che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale, possono esercitare il diritto di voto anche “fuori sede”.
La domanda per esercitare il diritto di voto fuori sede potrà essere presentata all’ufficio elettorale comunale (personalmente, via mail o PEC oppure tramite persona delegata) entro domenica 4 maggio 2025, allegando la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, la copia della tessera elettorale e la certificazione attestante l’iscrizione presso un’istituzione scolastica universitaria o formativa. La domanda può essere revocata con le medesime modalità entro mercoledì 14 maggio 2025.
Il comune di temporaneo domicilio rilascia agli elettori e alle elettrici richiedenti, entro il 3 giugno 2025, un’attestazione di ammissione al voto fuori sede con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 07:51