Descrizione
A partire dal 3 Agosto 2026, la Carta d’Identità cartacea non sarà più considerata valida PER L’ESPATRIO a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento e di conseguenza diverrà inutilizzabile.
Lo stabilisce il Regolamento Europeo 1157/2019, che impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento.
La principale ragione della dismissione della versione cartacea è infatti l’assenza della cosiddetta Machine Readable Zone (M.R.Z.), una zona di lettura ottica composta da tre righe codificate con dati anagrafici, leggibili dai sistemi automatici di controllo.
Di contro, la Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.) è dotata di questa tecnologia, e pertanto risponde pienamente ai requisiti fissati dall’Unione Europea.
Diviene quindi necessario sostituire il documento cartaceo con la C.I.E., entro tale data.
Poichè il rilascio non è immediato , si invita a richiedere il nuovo documento con adeguato anticipo rispetto alla scadenza della Carta d’Identità attuale, e in ogni caso alcuni mesi prima del 3 Agosto 2026.
Le nuove carte di identità (esclusivamente elettroniche, dunque), possono essere già prenotate prendendo un appuntamento con l’Ufficio Anagrafe contattando i numeri 0364/541122-121
I cittadini iscritti all’AIRE, invece, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 15:27