Il municipio si illumina di giallo - Facciamo luce sull'endometriosi

A.L.I.C.E. Odv presenta la VI edizione della call to action: "Facciamo luce sull'endometriosi"

Data inizio :

28 marzo 2025

Data fine:

28 marzo 2025

Il municipio si illumina di giallo - Facciamo luce sull'endometriosi
Municipium

Descrizione

In occasione della giornata nazionale per la sensibilizzazione sull’endometriosi, prevista il 28 marzo, l'Associazione Lotta Italiana per la Consapevolezza sull'endometriosi - A.L.I.C.E. OdvEndomarch Team Italy, promuove la VI edizione della call to action Facciamo luce sull'endometriosi. "L’obiettivo è accendere i riflettori su una patologia tanto diffusa quanto ancora poco conosciuta e aiutare le pazienti affette da endometriosi affinchè possano uscire dal buio e dal silenzio che le circonda", specifica Francesca Fasolino, Presidente dell'Associazione. L'iniziativa si rivolge a tutti gli enti locali e alle pubbliche amministrazioni italiane, alle quali viene richiesto di illuminare di giallo, colore simbolo della malattia, il palazzo della casa comunale o altro monumento/edificio simbolo dell’ente rappresentato. 

"Qualora non fosse possibile illuminare - continua Francesca Fasolino, Presidente dell'Associazione - abbiamo chiesto agli amministratori locali di promuovere una campagna di sensibilizzazione e di informazione e sull’endometriosi a mezzo canali social e/o a mezzo sito ufficiale dell’ente. Siamo convinti che la sinergia tra le Istituzioni e le Associazioni siano fondamentali per favorire la conoscenza sull’endometriosi. E' necessaria un'azione condivisa che consenta di abbattere il muro del silenzio e di accendere una luce che contrasti il buio della disinformazione". L’endometriosi è una patologia subdola, che colpisce una persona assegnata femmina alla nascita su sette, della quale non si conoscono le cause e per la quale non esistono cure definitive. Ad oggi si stima che in Italia siano affetta da tale malattia più di 3 milioni di persone assegnate femmina alla nascita. Inoltre, si registra un ritardo diagnostico che oscilla tra i 7 e i 10 anni. 

“Anni cruciali che spesso compromettono il futuro della persona - continua Fasolino- . Il ritardo diagnostico, spesso, fa sì che la malattia avanzi e venga scoperta quando risulta più difficile arginare i danni dalla stessa provocati. Purtroppo, anche sul piano delle tutele sanitarie e lavorative si viaggia con un ritardo non indifferente. Le agevolazioni sanitarie sono ancora troppo parziali e le tutele nel mondo del lavoro sono quasi nulle". "Tante, troppe persone affette da endometriosi sono costrette a lasciare il loro posto di lavoro, rinunciare alla loro quotidianità, subire pressioni psicologiche, perché manca il cavillo giuridico che le tuteli. Da qui vogliamo far partire un coro di voci, che raggiunga tutta l’Italia nei prossimi 12 mesi, perché di endometriosi bisogna parlarne sempre e non solo a marzo”, conclude Fasolino.
Il prossimo 28 marzo dalle ore 19.30 alle ore 23 sarà illuminato il palazzo Comunale sito a Darfo Boario Terme.

Municipium

A chi è rivolto

A tutti

Municipium

Date e orari

28 mar

19:30 - Inizio evento

28
mar

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipio

Piazza Col. Lorenzini, 4, 25047 Darfo Boario Terme BS, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ufficio servizi sociali : servizi.sociali@darfoboarioterme.net
Municipium

Allegati

LOCANDINA UFFICIALE CALL TO ACTION 2025 corretta

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot