Cos'è
E’ questo un importante appuntamento annuale che ha lo scopo di catturare l'attenzione dell'opinione pubblica verso una patologia che rimane, ancora oggi, tristemente ancorata al “marchio negativo del fumatore” e a quello, altrettanto negativo, della “incurabilità”. Una patologia che, invece, vede ogni giorno aumentare le prospettive di controllo prolungato e di guarigione, grazie anche alla continua introduzione di nuovi farmaci a bersaglio molecolare e all’immunoterapia. Oggi, anche i malati non più operabili godono di una buona qualità di vita, convivendo per anni con un cancro ormai... “cronicizzato.” Negli ultimi anni, poi, è giunta la conferma definitiva dell’efficacia, salvavita, dello screening per il cancro al polmone, la cui applicazione, in tutta Italia, potrebbe scongiurare fino a 5.000 morti l’anno!...
Tali fatti devono essere portati alla conoscenza di tutti!
Così, anche nel 2025, in occasione del LCAM e per l’ 11° anno consecutivo, ALCASE lancerà la sua campagna ILLUMINA NOVEMBRE a cui l'Amministrazione Comunale ha deciso di aderire illuminando di bianco e allestendo con dei palloncini per il weekend dal 21 al 23 novembre la facciata del Palazzo Comunale.
Quello che sta a cuore ad ALCASE, e sta soprattutto a cuore alle persone ammalate che essa rappresenta, è che finalmente si parli del cancro al polmone in modo positivo e in maniera ragionevolmente ottimista. A questo obiettivo aspirano anche tutti coloro i quali sentono di dover solidarietà e sostegno alle oltre 42.000 persone che ogni anno si ammalano di cancro del polmone, nella sola Italia. La grave pandemia da Covid-19 ha fatto meno vittime, fra gli italiani, di quante ne fa il cancro del polmone, in soli 3 anni. Noi chiediamo, per loro, lo stessa attenzione e lo stesso impegno messi in campo per chi ha dovuto lottare contro il virus!
Nella scorsa edizione hanno aderito all’iniziativa ben 259 Comuni italiani, anche molto grandi, senza distinzione fra Nord e Sud del Paese. E la quasi totalità delle Regioni italiane, il Parlamento, nei due rami di Camera e Senato, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero della Salute e, per la prima volta, alcune Sedi ed Associati di Confcommercio e Confindustria.
A chi è rivolto
A tutti
Date e orari
21 nov
24
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 17:24