Salta al contenuto principale

Sapiens Festival

Federico Faggin - Dal microchip all'invisibile. L'uomo che ha inventato il nostro presente.

Data inizio :

26 novembre 2025

Data fine:

26 novembre 2025

Sapiens Festival
Municipium

Cos'è

Ecco come un moderno fisico quantistico sta supportando il nostro messaggio: al di là delle parole, sperimenta dentro di te il campo delle soluzioni!
Federico Faggin, di origine italiana – nato a Vicenza – è un moderno pensatore, fisico quantistico, inventore e imprenditore. Si è dedicato alla realizzazione di importanti e potenti microprocessori, per cui tra l’altro il presidente degli USA, Barack Obama, nel 2010 gli ha personalmente consegnato la Medaglia Nazionale per la Tecnologia e l’Innovazione (National Medal of Technology and Innovation). Faggin ha realizzato i primi touchpad e touch screen, per intenderci – ma ha soprattutto dedicato la sua vita a scoprire che cosa significa “conoscere” “imparare a conoscere”, “che cos’è la conoscenza”.

voleva realizzare dei microprocessori sempre più sofisticati. E ha finito con lo scoprire la coscienza. A riguardo ha scambiato interessanti riflessioni con il dott. Tony Nader, responsabile a livello mondiale del movimento della Meditazione Trascendentale di Maharishi. 

"Senza Federico Faggin la Silicon Vally sarebbe solo una valle" - Bill Gates.

Municipium

A chi è rivolto

a tutti

Municipium

Date e orari

26 nov

20:45 - Inizio evento

26
nov

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Teatro San Filippo

Via Cimavilla, 14, 25047 Darfo Boario Terme BS, Italia

Municipium

Punti di contatto

ufficio cultura : cultura@darfoboarioterme.net

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 12:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot